Imprenditore commerciale e somministrazione di alimenti e bevande
Corso abilitante2019-18728/RERPrezzo
€ 600Durata del corso
100 oreNumero minimo partecipanti:
Minimo 8 persone.Frequenza
lezioni dal lunedì al giovedì dalle ore 18:00 alle 21:00 Obbligo frequenza dell'80% delle ore complessive.Sede
Il corso potrà essere svolto con modalità mista aula/videoconferenza. INFORMARSI IN SEDE per le specifiche in vigore al momento della programmazione del corso. La videoconferenza non riguarderà, come previsto dall’Accordo Stato/Regioni del 21.12.2011 e relativo Accordo integrativo del 09.11.2017, le materie su salute, sicurezza, informazione e tutela del consumatore, nonché le materie riguardanti gli aspetti igienico/sanitari e le materie che prevedono attività di laboratorio o di esercitazione con attrezzature.Allegati
Scheda corso Domanda di partecipazione Informativa privacyPer informazioni

Imprenditore commerciale e somministrazione di alimenti e bevande
Corso abilitante2019-18728/RERPerchè frequentare questo corso
Obiettivo del corso è acquisire il requisito professionale previsto dalla normativa che disciplina l'accesso e la professione degli esercenti il commercio e la somministrazione alimenti e bevande (DGR n.1597 del 25/10/2010 DISPOSIZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEL CORSO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE – ART. 71 D.LGS. 59/2010)
Argomenti
• Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti (28 ore)• Manipolazione igienica e sicura degli alimenti (33 ore)
• Gestione sicura del luogo di lavoro (16 ore)
• Normativa antincendio (4 ore di cui 2 prova pratica)
• Avviamento e gestione finanziaria, amministrativa e fiscale (12 ore)
• Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio di somministrazione (7 ore)
Attestato finale
"Attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento" valido per l'accesso all'attività di Commercio e Somministrazione di alimenti e bevande di cui all'art. 71, c. 6, lett. a) del D.Lgs. n. 59/2010.
L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore complessivo.
Il rilascio dell’attestato è subordinato all’esito positivo della verifica finale.
Chi può partecipare
Aspiranti imprenditori che intendono avviare un'attività commerciale e di somministrazione alimenti e bevande (negozi, bar, ristoranti, attività ambulanti, ecc..).Requisiti Richiesti
Sono richieste: maggiore età, ovvero adempimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione. Gli stranieri (in possesso di documenti attestanti la regolarità del soggiorno) devono dimostrare una sufficiente conoscenza della lingua italiana, orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo; tale conoscenza sarà verificata attraverso un test scritto d’ingresso.
Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero dei partecipanti sia superiore ai posti disponibili si procederà all’ammissione per ordine di arrivo delle iscrizioni.Collaborazioni
Operazione
Imprenditore commerciale e somministrazione di alimenti e bevandeDelibera di approvazione
Rif.P.A.2019-18728/RER autorizzata dalla Regione Emilia Romagna con Determinazione Dirigenziale n. 3187 del 15.02.2023