CONTINUANO LE ISCRIZIONI PER IL CORSO IFTS 2022 TECNICO PER LA PROMOZIONE DIGITALE DEL TERRITORIO E DELL'ENOGASTRONOMIA LOCALE A MODENA!

ULTIMI POSTI! Una grande opportunità che permette di conseguire la Specializzazione tecnica nazionale in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio

CONTINUANO LE ISCRIZIONI PER IL CORSO IFTS 2022 TECNICO PER LA PROMOZIONE DIGITALE DEL TERRITORIO E DELL'ENOGASTRONOMIA LOCALE A MODENA!

ULTIMI POSTI per questo corso con sede a Modena che permette di conseguire la Specializzazione tecnica nazionale in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio

Profilo professionale: Il tecnico è in grado di: promuovere le risorse enogastronomiche del territorio, utilizzando strategie di marketing e web marketing; organizzare eventi, itinerari e pacchetti che valorizzano i prodotti agro-alimentari in integrazione con le altre risorse culturali, ambientali e storiche di un territorio;  fare rete con soggetti pubblici e privati per un condiviso, sostenibile ed integrato sviluppo delle destinazioni turistiche; incentivare le vendite anche grazie a portali e-Commerce.

Le selezioni sono aperte a 20 giovani e adulti, non occupati o occupati, residenti e dominiciati in Emilia-Roamagna, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.

L’accesso è consentito anche a coloro che sono stati ammessi al quinto anno dei percorsi liceali e a coloro che sono in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.

Sono richieste conoscenze relative a:

  • Informatica di base (ECDL – livello Utente generico)
  • Lingua inglese (livello B1 Framework europeo)
  • Principi di comunicazione interpersonale, comunicazione scritta e marketing
  • Struttura dell’industria dell’ospitalità

Il percorso ha una durata di 800 ore di cui 320 di stage e la frequenza è da novembre 2022 a luglio 2023.

Al termine del percorso è previsto un esame finale.

Per iscriversi, la domanda va presentata a Nuovo Cescot ER oppure al Cescot di Modena, su apposita modulistica scaricabile dal sito www.cescot.emilia-romagna.it o QUI per Modena

ISCRIVITI QUI oppure:

PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Referente: Roberta Barigazzi
Tel.: 059/892643
E-mail: r.barigazzi@confesercentimodena.it
INDIRIZZO: VIA ELIA RAINUSSO, 144 – 3° PIANO

 

Operazione Rif. PA 2022-17294/RER Delibera di approvazione n. 1379 del 01/08/2022, co-finanziata dal Fondo sociale europeo plus - Priorità 2. Istruzione e Formazione”- Regione Emilia-Romagna. PR FSE+ 2021/2027

Richiedi informazioni

Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te