LE NOVITA’ DI GOL
Programma nazionale per la garanzia di occupabilità dei lavoratori

Ecco le novità di GOL
Accesso universale a GOL
Tutti i disoccupati, indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione, possono ora accedere a GOL. Questa modifica supera la precedente impostazione che vedeva il Programma riservato solo ad alcune categorie di utenti, ampliando così le possibilità di supporto a una platea più vasta di persone in cerca di occupazione.
Possibilità di ripetizione del Programma
Le persone che hanno già completato un percorso GOL iniziato da almeno 12 mesi e sono ancora disoccupate, potranno richiedere la ripetizione del Programma. Occorre rivolgersi al Centro per l’impiego di riferimento, che effettuerà una nuova profilazione qualitativa e aggiornerà il Patto di servizio personalizzato con l'indicazione del nuovo soggetto attuatore scelto.
Attività di formazione professionale nel percorso di reinserimento occupazionale
Anche nel percorso Reinserimento occupazionale è ora prevista un’attività di formazione professionale, già contemplata per i percorsi Aggiornamento (Upskilling), Riqualificazione (Reskilling) e Lavoro e inclusione.
I percorsi formativi saranno di breve durata e culmineranno in un'attestazione di competenze, includendo competenze digitali, sempre più cruciali nel contesto lavorativo odierno.

